Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stesso

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252921
Pinelli, Antonio 39 occorrenze

La storia dell'arte

’epoca in cui nell’Europa centrale si moltiplicavano le rivolte contadine e Giorgio stesso fu spodestato da una di queste, fomentata da feudatari suoi

Pagina 105

La storia dell'arte

nell’area tosco-emiliana, anch’essa svolge lo stesso concetto, ma inglobando in esso un’allusione ad un’altra pia leggenda relativa alla natività di

Pagina 11

La storia dell'arte

Fabriano ha utilizzato tutti questi accorgimenti, ma al tempo stesso si è preoccupato Fig. 85. Gentile da Fabriano, Adorazione dei Magi, 1423, Firenze

Pagina 111

La storia dell'arte

rivolta anche alle radici di ogni singola pianta), ma al tempo stesso con una forbita squisitezza stilistica.

Pagina 115

La storia dell'arte

Un tipico confronto da manuale è quello tra l’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano e la predella con lo stesso soggetto di Masaccio (fig. 88

Pagina 115

La storia dell'arte

spazio dorato, che ha una forte valenza simbolica: si presenta come infinito e, al tempo stesso, indefinito.

Pagina 134

La storia dell'arte

stesso, mobile. Muovendo gli occhi, abbracciamo una campo visivo vasto e, ai margini, curvo, che ci consente di valutare una molteplicità di aspetti

Pagina 139

La storia dell'arte

concluso in se stesso, ma presuppone e talvolta apertamente sollecita un intervento attivo da parte del pubblico, che ne completi a proprio piacimento

Pagina 14

La storia dell'arte

al centro. Questo espediente di dislocare in uno stesso spazio una molteplicità di episodi distanti tra loro nel tempo è frequente in pittura

Pagina 146

La storia dell'arte

Ghiberti); allo stesso tempo il gesto del padre è fisicamente bloccato dall’intervento dell’angelo, che con una mano gli afferra con decisione il braccio

Pagina 168

La storia dell'arte

segnali di cambiamento: i grandi artisti, come Apelle, che era il pittore e ritrattista di fiducia di Alessandro, e Lisippo, che ricopriva lo stesso

Pagina 17

La storia dell'arte

Capitolina. una complicata sfera armillare (fig. 140). Si tratta di un dispositivo prospettico che costituisce una variante del «velo» albertiano. È lo stesso

Pagina 178

La storia dell'arte

fine a stesso. In tal modo aprì la strada ad un vero e proprio filone che appassionò soprattutto i maestri nordeuropei tra Cinque e Seicento, come

Pagina 185

La storia dell'arte

che si poteva ottenere o utilizzando due o tre tipi di essenze lignee, oppure colorando lo stesso tipo di legno con mordenti di colore differente), l

Pagina 189

La storia dell'arte

atmosfere diverse, con l’intervento di macchine sceniche e automi, analoghi a quelli da lui stesso escogitati per le fontane del giardino mediceo

Pagina 197

La storia dell'arte

sono in gioco distinzioni sottili che riguardano sia i rapporti tra artisti di diverso calibro appartenenti allo stesso cantiere di lavoro, sia un

Pagina 211

La storia dell'arte

stesso dicasi per il Cristo giudice: la maggioranza della bibliografia sull’argomento inclina per un’attribuzione all’Angelico, ma non mancano voci

Pagina 214

La storia dell'arte

osservavano i rispettivi autori nell’atto stesso di dipingerle. Ed è proprio ciò che è stato possibile a me e ad altri storici dell’arte alla fine

Pagina 220

La storia dell'arte

dipinte per così dire, per se stesso, senza condizionamenti di sorta. Ma questa libertà dà risultati diversi a seconda che l’artista lavori «di

Pagina 223

La storia dell'arte

parsimoniosa e al tempo stesso raffinatissima, con punta d’argento e biacca su carta leggermente colorata, hanno la strepitosa qualità naturalistica e la

Pagina 225

La storia dell'arte

del gabelliere (tav. 8d), lo sguardo dell’osservatore è condotto verso destra, dove la storia si compie, con Pietro che versa il tributo allo stesso

Pagina 231

La storia dell'arte

ironico e compiaciuto, di un colto revival neomedievale, che al tempo stesso allude con sottigliezza al nodo drammatico e simbolico di tale episodio

Pagina 235

La storia dell'arte

bozzetto su un tema prescritto dal maestro. Un certo anno il tema fu proprio quello cui David stesso stava lavorando in proprio: Leonida alle

Pagina 240

La storia dell'arte

pietra e di carpenteria. Lo stesso Alberti, grande letterato ed umanista che esercitò anche un ruolo progettuale, ma non esecutivo, nel campo dell

Pagina 31

La storia dell'arte

, riflettendo al tempo stesso su quale ruolo spettasse all’artista all’interno della società.

Pagina 31

La storia dell'arte

costituiva uno dei vanti dell’arte rinascimentale, poiché poneva gli artisti sullo stesso piano di medici e scienziati. Non a caso, nelle Accademie che si

Pagina 32

La storia dell'arte

un potere magico, soprannaturale. La capacità di catturare l’apparenza della realtà affascina e spaventa al tempo stesso. Tutt’oggi, presso alcune

Pagina 35

La storia dell'arte

«tipo» stesso dell’artista geniale e malinconico: si veda, ad esempio, come lo rappresenta, in uno straordinario, atrabiliare ritratto, l’amico e

Pagina 37

La storia dell'arte

inevitabilmente la tridimensionalità e il suo rapporto con lo spazio circostante e con le mutevoli condizioni di luce. Lo stesso dicasi per l

Pagina 4

La storia dell'arte

affascinante e complesso. Ma lo stesso artista tedesco attinse anche al repertorio iconografico della Provincia capta, per commentare, con un parodistico e

Pagina 43

La storia dell'arte

stabilire relazioni con se stesso e con il mondo esterno attraverso la pratica dell’imitazione: imitando i gesti, le espressioni, gli atteggiamenti, le

Pagina 44

La storia dell'arte

Per tali ragioni possiamo senz’altro dire che Leonardo era al tempo stesso scienziato ed artista: come scienziato indagava la realtà per conoscerla

Pagina 48

La storia dell'arte

ignorando il primo. Lo stesso dicasi per David, che certamente derivò il tema del «braccio della morte» dalla pala di Caravaggio, opera a lui ben nota

Pagina 54

La storia dell'arte

travagliata: viene restaurata, invecchia, si degrada; talvolta viene, più o meno radicalmente, modificata. Il restauro stesso, anche se talvolta

Pagina 6

La storia dell'arte

caravaggeschi, che non ha nulla a che fare né con il Barocco né con il Classicismo seicentesco e reclama esso stesso un posto di rilievo nelle definizioni

Pagina 76

La storia dell'arte

Per esemplificare la compresenza in uno stesso periodo cronologico di tendenze stilistiche diverse, anzi, addirittura contrapposte, tratteggeremo nel

Pagina 81

La storia dell'arte

pittore riprende lo stesso soggetto, ma quegli stilemi tipicamente bizantini che nell’altro Crocifisso avevano il compito di delineare in modo astratto il

Pagina 86

La storia dell'arte

Rispetto alla tipologia dell’architettura romanica, l’edificio gotico è assai più verticale e, al tempo stesso, meno massiccio. Le sue pareti perdono

Pagina 88

La storia dell'arte

vetrate gotiche (fig. 68) costituiscono una variopinta meraviglia per il fedele che si aggira in una chiesa gotica, ma al tempo stesso gli offrono un

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca